Come scrivere titoli Hn per articoli e pagine?
Nella scrittura per il web la struttura dei titoli è essenziale per l’esperienza utente (UX, User Experience) e per l’ottimizzazione sui motori di ricerca. Scrivere i titoli Hn nella SEO non è un elemento decorativo, ma uno strumento fondamentale per organizzare i contenuti in modo chiaro e leggibile. Ecco quindi che diventano un aspetto non trascurabile nella SEO.
Un testo ben strutturato aiuta i lettori a scansionare rapidamente le informazioni, mentre i motori di ricerca utilizzano i titoli per determinare il contesto e la rilevanza della pagina. Un errore nell’ordine nello scrivere i titoli Hn può compromettere il lavoro di ottimizzazione SEO On Page.

Cosa sono i titoli Hn?
Ho già detto che i titoli Hn (elementi HTML) sono usati per strutturare in modo gerarchico il contenuto di una pagina web, la “H” si riferisce a “Heading” (in inglese, titolo), mentre “n” rappresenta il numero da 1 a 6 ed indica il livello di importanza del testo organizzato in ordine di profondità.
A differenza di elementi testuali come paragrafi o formattazione del testo, i titoli Hn hanno una funzione strutturale e semantica ed hanno molta importanza. Così come un altro elemento, ossia il meta tag title.
Scopri come scrivere

Definizione e gerarchia: H1, H2, H3, ecc.
La gerarchia nello scrivere i titoli Hn serve ad organizzare il contenuto in modo logico, se osservi i miei articoli questi iniziano sempre con un titolo principale (H1), poi il contenuto viene suddiviso in titoli secondari (H2), ciascuno affiancato da titoli terziari (H3) che approfondiscono l’argomento.
- H1 → Il titolo principale, deve essere unico e rappresentare l’argomento centrale.
- H2 → sottotitoli di secondo livello, dividono il contenuto in sezioni principali.
- H3 → sottosezioni degli H2, approfondiscono argomenti specifici.
- H4-H6 → ulteriori livelli di sottosezione per dettagli e specifici, sono raramente utilizzati, ma utili in documenti complessi.
Ecco un esempio pratico di come scrivere titoli Hn. Se compongo un articolo su “Come scrivere titoli Hn”, la struttura potrebbe essere la seguente:
< codice html>
<h1>Come scrivere titoli Hn</h1>
<h2>Cosa sono i titoli Hn?</h2>
<h3>Definizione e gerarchia</h3>
<h3>Funzione e utilizzo nei documenti web</h3>
<h2>Regole per scrivere titoli efficaci</h2>
<h3>Chiarezza e pertinenza</h3>
<h3>Utilizzo delle parole chiave</h3>
3 funzioni e utilizzi nei documenti web
Il ruolo di scrivere titoli Hn non è solo una questione estetica come potrebbe sembrare, ma un valido strumento per organizzare i contenuti in modo funzionale, infatti non solo migliora l’aspetto visivo del testo ma aiuta a:
1. Strutturare il contenuto, permettendo ai lettori di individuare meglio le informazioni di interesse, creando una gerarchia di navigazione nel testo, rendendo le informazioni più accessibili.
2. Migliorare l’accessibilità, aiutando gli screen reader di utenti con disabilità visive ad interpretare il testo.
3. Ottimizzare la SEO, aiutando Google a comprendere il tema lo aiutano a migliorare l’indicizzazione nei risultati di ricerca attraverso l’analisi dei titoli Hn, così da determinare la rilevanza di un contenuto in base alle query degli utenti.
5 regole per scrivere titoli efficaci
Scrivere titoli Hn efficaci è importante lato utente per migliorare l’organizzazione del contenuto, un titolo ben strutturato deve infatti:
- Essere chiaro e pertinente → ogni titolo deve comunicare immediatamente il contenuto della sezione alla quale appartiene, evitare espressioni vaghe o troppo generiche, preferendo formule chiare e descrittive.
- Avere una struttura gerarchica corretta → ogni titolo deve seguire una progressione logica senza saltare livelli. Non devi inserire un H3 senza aver prima introdotto un H2 e così via…
- Usare parole chiave → i titoli devono contenere in modo naturale la parola chiave pertinente, senza forzature, per facilitare l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
- Avere una lunghezza ottimale → quelli brevi ed incisivi sono idealmente tra 40 e 70 caratteri. Infatti se troppo lunghi risultano illeggibili, mentre se troppo corti potrebbero non essere descrittivi.
- No essere ripetitivi e fuorvianti → ognuno deve aggiungere valore differenziandosi dagli altri, non ripetere lo stesso concetto e non usare quelli che non esprimono il contenuto.
Seguendo queste regole per scrivere titoli Hn in modo strutturato, renderai i tuoi testi leggibili ed ottimizzati.

SEO e titoli Hn: come ottimizzarli?
Scrivere titoli Hn ottimizzati SEO è sostanziale per migliorare la visibilità dei tuoi contenuti sui motori di ricerca, infatti Google e gli altri li utilizzano per comprendere la struttura ed il contenuto della pagina (o dell’articolo), così da inserirla in SERP. Questo è il tipo di impatto che hanno sui motori di ricerca:
- Aiutano Google a comprendere il contenuto poiché forniscono indicazioni sull’argomento principale, comunicando come questo è organizzato in sezioni più specifiche.
- Agevolano la parola chiave della pagina/articolo contenuta al loro interno, con maggiore probabilità di apparire tra i risultati di ricerca. È importante che sia presente soprattutto nell’H1 e negli H2 in modo naturale per evitare il “keyword stuffing”.
- Migliorano l’usabilità, infatti scrivere titoli Hn chiari e logici rende la navigazione più intuitiva, gli utenti tendono a rimanere più a lungo su una pagina riducendo la frequenza di rimbalzo (bounce rate).
- Google premia una struttura chiara, quindi assicurati di seguire i livelli gerarchici senza saltarne nessuno.
- Usa titoli chiari ed accattivanti.
- Evita la loro duplicazione affinché il motore di ricerca non faccia confusione.
- Mantieni una lunghezza ottimale.
- Usa anche titoli in forma di domanda, seguiti da risposte concise.
- Favoriscono i featured snippet perché se i titoli sono ben ottimizzati aumentano la possibilità che il contenuto sia mostrato tra le risposte rapide, che appaiono in cima ai risultati.
Scopri la guida per

7 best practices per l'ottimizzazione
Per avere il massimo beneficio in termini SEO e di leggibilità segui queste best practices per scrivere titoli Hn.
- Usa un solo H1 per pagina/articolo. Questo è il titolo della pagina e deve essere usato una sola volta, descrivendo in modo chiaro l’argomento cardine.
- No a titoli duplicati. Non creare confusione sia per gli utenti che per i motori di ricerca, penalizzando il posizionamento sui risultati di ricerca.
- Segui la gerarchia logica. Una progressione tra H1, H2, H3, H4… senza salti per non compromettere così leggibilità e SEO White Hat.
- Parola chiave in modo naturale. Senza esagerare e senza forzature.
- Lunghezza adeguata. Titoli concisi e descrittivi (non oltre 40-70 caratteri).
- Titoli chiari ed informativi. Ognuno deve spiegare chiaramente cosa tratta la sezione alla quale appartiene.
- Sfrutta titoli sotto forma di domanda, per aumentare le possibilità di apparire nei risultati in evidenza nelle ricerche di Google.
5 strumenti per scrivere titoli Hn ottimizzati
Voglio farti un riepilogo su alcuni utili strumenti per scrivere titoli Hn ottimizzati nel testo, in grado di aiutare ad analizzare e rendere performante il contenuto, eccone alcuni:
- Google Search Console – ovviamente non può mancare nella cassetta degli attrezzi, per monitorare il rendimento delle pagine e identificare le opportunità di miglioramento.
- Yoast Seo – un plugin di WordPress che fornisce suggerimenti in tempo reale per migliorare la qualità della pagina.
- Screaming Frog – individua errori nella gerarchia dei titoli Hn di un sito web.
- SEO Meta – estensione per il browser permette di controllare rapidamente i titili di una pagina web, tua e altrui.
- Goole Serp Simulator – verifica come i titoli Hn appaiono in Serp (risultati di ricerca) così da assicurarti che non siano tagliati.

Può interessarti la
Esempi pratici di titoli ben strutturati
Ecco alcuni esempi che dimostrano come scrivere titoli Hn migliori la SEO, usabilità e leggibilità grazie all’uso di parole chiave strategiche. Per aiutarti a capire come applicare le best practices ecco alcuni esempi concreti.
Se vuoi strutturare titoli Hn per una guida:
H1: Guida completa alla scrittura di titoli Hn efficaci
H2: Perché i titoli Hn sono fondamentali per la SEO
H3: Come influenzano il posizionamento nei motori di ricerca
H3: L’importanza della gerarchia nei titoli Hn
H2: Le regole per scrivere titoli Hn ottimizzati
H3: Usare parole chiave in modo naturale
H3: Mantenere una lunghezza adeguata
H2: Esempi di titoli Hn ben scritti
H3: Titolo H1 per una guida SEO
H3: Titolo H2 per una sezione approfondita
H2: Errore da evitare nei titoli Hn
H3: Evitare titoli duplicati
Perché funzionano? L’H1 introduce l’argomento principale in modo chiaro e conciso, gli H2 suddividono poi il contenuto in sezioni logiche ed ognuna pertinente al tema affrontato, gli H3 offrono ulteriori dettagli ed approfondimenti, le parole chiave sono incorporate in modo naturale e nessun livello è saltato.
9 cattive pratiche ed errori da evitare
Ci sono da evitare alcune pratiche nello scrivere titoli Hn online, perché potrebbero compromettere la qualità del contenuto, ecco cosa NON devi fare:
- Usare più di un H1 per pagina poiché rappresenta l’argomento principale. Per esempio: <h1>Come scrivere titoli Hn</h1> <h1>Importanza dei titoli Hn per la SEO</h1>, in questo caso i due H1 creano confusione nella struttura.
- Saltare livelli gerarchici suscita confusione e riduce l’efficacia del contenuto. Per esempio: <h1>Come scrivere titoli Hn</h1> <h3>Perché i titoli Hn sono importanti per la SEO</h3> (è stato saltato l’H2).
- Duplicare titoli Hn o utilizzarne molto simili per sezioni diverse, potrebbe essere considerato un contenuto ripetuto. Per esempio: <h2>Come scrivere titoli Hn per la SEO</h2> <h2>Come scrivere titoli Hn efficaci per la SEO</h2>.
- Keyword stuffing, sovraccaricare i titoli Hn di parole chiave in modo forzato penalizza il testo. Leggibilità e naturalezza devono essere prioritarie. Per esempio: <h2>Titoli Hn SEO per migliorare il ranking</h2>.
- Nel testo scrivere titoli Hn troppo vaghi non attirano l’attenzione e riducono la percentuale di click.
- Titoli troppo lunghi sono difficili da comprendere. Per esempio: <h2>Come scrivere titoli Hn efficaci per la SEO in modo da migliorare il posizionamento su Google e ottenere più traffico organico</h2>.
- Non usare la parola chiave pertinente compromette il posizionamento organico.
- Non formattare correttamente i titoli Hn ed usarli solo per enfatizzare parte del testo confonde i motori di ricerca e soprattutto gli utenti. Per esempio: <h2>Importanza dei titoli Hn per SEO</h2>.
- <p><h2>Questo è un sottotitolo</h2></p> ha una formattazione errata.
Conclusione
Scrivere titoli Hn efficaci in rete è di fondamentale importanza per migliorare la leggibilità ed il posizionamento SEO di un contenuto, in questo articolo hai visto come la loro corretta struttura gerarchica aiuti ad organizzare in modo chiaro il contenuto.
Abbiamo anche analizzato le migliori strategie per scrivere titoli Hn correttamente, riepiloghiamole: usare un solo H1 per pagina, rispettare la gerarchia tra H2, H3, H4 ecc., devono essere chiari, pertinenti ed evitare il keyword stuffing. Mantenere una lunghezza adeguata (tra 40-70 caratteri) in modo che non siano troncati, inoltre evitare la loro duplicazione su una o più pagine del sito web.
Con queste best practices e sfruttando gli strumenti giusti per scrivere titoli Hn, l’accessibilità delle tue pagine migliorerà notevolmente. Hai trovato utile questa guida? Se hai domande o vuoi approfondire qualche argomento specifico fammelo sapere!